Frittata alle ortiche

Stacks Image 112

Ingredienti

  • Ortiche
  • Uova
  • Formaggio grattugiato
  • Latte
  • Cacao amaro
  • Olio d'oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata

Procedimento

1

Raccogliere e pulire una manciata di ortiche

2

Sbollentare le ortiche e strizzarle

Nota

Non buttare l’acqua di cottura, che sarà molto saporita e ricco di nutrienti idrosolubili. Si può usare come tale per preparare zuppe o minestre, oppure restringere con un po’di farina per preparare una saporitissima salsa di ortiche, che grazie al sapore intenso permetterà di usare pochissimo sale e altri condimenti.

3

Sminuzzare le ortiche strizzate tagliandole con un coltello

Nota

In alternativa è possibile frullarle con un po’di acqua di cottura, per ottenere una frittata di colore e consistenza omogenea

4

Sbattere in una ciotola, con una frusta a mano o una forchetta, le uova, il formaggio grattugiato e un po’di latte

5

Condire a piacere con sale, pepe, noce moscata

6

Far rinvenire in padella con un filo d’olio d’oliva le ortiche sbollentate, e incorporare le uova sbattute

Nota

Se avete frullato le ortiche, incorporatele direttamente alle uova sbattute prima di versarle in padella

7

Coprire con un coperchio e lasciar cuocere qualche minuto fino alla consistenza desiderata

Nota

Se si desidera una cottura completa, girare la frittata non appena è solida e completare la cottura ancora un paio di minuti. In alternativa, ripiegare la frittata su se stessa in modo da lasciare all’interno la parte morbida

8

Servire con una spolverata di cacao amaro in polvere

Dr. Stefano Vendrame
Nutrizionista, Fulbright Alumnus,
Ph.D. Scienze della Nutrizione

Appunti di cucina

Questa ricetta fa parte del progetto

#GoWild

Cibo gratis, sostenibile, gustoso e salutare: quattro ottime ragioni per imparare ad utilizzare regolarmente le erbe selvatiche in cucina
Stacks Image 934

Questo sito web utilizza cookies al solo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. Non vengono raccolti o conservati dati che consentano l’identificazione o la profilazione dei nostri visitatori. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo di cookies.