Nasu no Dengaku (melanzane glassate al miso)

Stacks Image 112

Ingredienti

  • Melanzana
  • Miso
  • Sake
  • Mirin
  • Olio
  • Zucchero di canna integrale

Procedimento

1

Tagliare la melanzana a fettine per il lungo, oppure a ventaglio (senza tagliare fino in fondo in modo che le fettine restino tutte unite alla base). Non sbucciare la melanzana.

Nota

Un altro taglio tradizionale consiste nel tagliare a metà la melanzana per il lungo, e poi incidere la polpa interna di ciascuna delle due metà trasversalmente e orizzontalmente, come per formare una griglia, ma senza arrivare alla buccia. In questo modo si facilita la penetrazione del condimento durante la cottura. In questo caso, per evitare che le due mezze melanzane si inclinino lasciando scivolare fuori il condimento, è opportuno tagliare anche una piccola porzione alla base arrotondata, in modo da formare un piccolo lato piatto su cui appoggiarle sulla teglia.

2

Disporre le melanzane su una teglia oliata o su uno strato di carta da forno

3

Spennellare la superficie delle melanzane con olio extravergine di oliva

4

Cuocere in forno per 20 minuti a 180 gradi, o comunque finché la melanzana è sufficientemente morbida da poter essere facilmente trapassata col coltello

5

Preparare il condimento con due cucchiai di miso, due cucchiai di mirin, un cucchiaio di sake e un cucchiaino di zucchero di canna integrale. Mescolare bene finché perfettamente amalgamato.

6

Spennellare il condimento sulle melanzane ancora bollenti appena uscite dal forno.

Nota

Alcune ricette prevedono di spennellare il condimento sulle melanzane crude e poi cuocere tutto insieme al forno. In genere, però, se si può, è meglio evitare la cottura del miso, in modo da preservarne al meglio il sapore e il valore probiotico.

Dr. Stefano Vendrame
Nutrizionista, Fulbright Alumnus,
Ph.D. Scienze della Nutrizione

Questo sito web utilizza cookies al solo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. Non vengono raccolti o conservati dati che consentano l’identificazione o la profilazione dei nostri visitatori. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo di cookies.