Pasta fresca alle ortiche

Stacks Image 112

Ingredienti

  • Ortiche
  • Farina
  • Uova
  • Sale

Procedimento

1

Raccogliere e pulire qualche manciata di ortiche

2

Sbollentare le foglie, frullarle, e schiacciarle ripetutamente su un colino per eliminare bene tutta l’acqua fino ad ottenere un panetto. Serbare il liquido spremuto per condire la pasta

3

Impastare il panetto di ortiche sbollentate e strizzate insieme a farina e uova, nella proporzione di circa un uovo e una manciata di ortiche per ogni due etti di farina.

4

Lavorare per dieci minuti in modo da favorire la formazione del reticolo glutinico, quindi avvolgere il panetto nella pellicola per alimenti per evitare che si asciughi in superficie, e attendere almeno mezz’ora per consentire la completa idratazione e elasticizzazione del glutine

5

Infarinare bene e stendere la pasta con il mattarello o la macchina per la pasta, fino alla sottigliezza desiderata.

Nota

La procedura fin qui seguita si può usare anche per la preparazione della pasta dei ravioli.

6

Tagliare la pasta nel formato desiderato. Per pappardelle, tagliatelle o fettuccine, arrotolare delicatamente lo strato di pasta sempre bene infarinato, tagliare con un coltello alla distanza desiderata per la larghezza della pasta, e srotolare i rotolini di pasta così ottenuti. Dare un ultima infarinata per evitare che la pasta si attacchi, e lasciare all’aria senza coprire in modo che si asciughi leggermente in superficie.

7

Portare a ebollizione abbondante acqua, salare al grado desiderato, e cuocere la pasta fresca per tre o quattro minuti.

Nota

Si può preparare un veloce e fresco condimento per la pasta semplicemente facendo addensare in un pentolino il liquido verde spremuto dalle ortiche con un cucchiaio di farina, regolando a piacere con sale, pepe e peperoncino. In alternativa, si possono frullare alcune ortiche sbollentate, sempre condite a piacere, per ottenere una crema da utilizzare come base per la pasta.

Dr. Stefano Vendrame
Nutrizionista, Fulbright Alumnus,
Ph.D. Scienze della Nutrizione

Appunti di cucina

Questa ricetta fa parte del progetto

#GoWild

Cibo gratis, sostenibile, gustoso e salutare: quattro ottime ragioni per imparare ad utilizzare regolarmente le erbe selvatiche in cucina
Stacks Image 934

Questo sito web utilizza cookies al solo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. Non vengono raccolti o conservati dati che consentano l’identificazione o la profilazione dei nostri visitatori. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo di cookies.