Si può mangiare?


Si può mangiare il nocciolo dell'avocado?

Apprezzato dai nutrizionisti per i suoi eccellenti lipidi monoinsaturi, i suoi antiossidanti e in generale le sue potenzialità preventive nei confronti di malattie cardiovascolari e tumori, l’avocado è altrettanto apprezzato in cucina per il suo sapore burroso e la sua consistenza morbida e cremosa. Della varietà dei suoi possibili utilizzi in cucina abbiamo…
>Continua a leggere…

Si può mangiare il ciuffo verde delle carote?

Si può, e si deve!Spesso rimosse dai supermercati per prolungarne la conservazione, e a volte eliminate anche dall’ortolano al momento dell’acquisto come se fossero una parte di scarto, le foglie delle carote sono invece…
>Continua a leggere…

Si può mangiare la buccia dell’anguria?

Dissetante e rinfrescante, una bella fetta d’anguria è un’ottima amica delle calde giornate estive. Ricchissima di acqua e di potassio, e con poco sodio, ha effetto idratante, drenante e anti-ipertensivo. E mineralizzante, in quanto ricca di…
>Continua a leggere…

Si possono mangiare i semi dell'anguria?

Rinfrescante e buonissima nelle calde giornate estive, una bella fetta d’anguria è fatta per il 91% da acqua, ha poco sodio e molto potassio. Risultato: un alimento dissetante, idratante, diuretico e anti-ipertensivo. E ricco di sali minerali: magnesio…
>Continua a leggere…

Si può mangiare la buccia dell'arancia?

Utilizzata tradizionalmente per preparare prodotti dolciari, come marmellate o scorzette candite, la buccia dell’arancia si può anche mangiare direttamente come tale, insieme al resto della polpa. La polpa dell’arancia è ricca di acqua, vitamina C, folati, xantofille, e…
>Continua a leggere…

Si possono mangiare le uova crude?

Nel tiramisù, nello zabaione, nella maionese, nella tartare, o bevute direttamente dal guscio… chi di noi non ha mai consumato un uovo crudo? Alcuni sportivi hanno anche l’abitudine di aggiungerne uno o due nello shake proteico! Ma è sicuro consumare l’uovo crudo? Non ci sono rischi microbiologici? E la salmonella?…
>Continua a leggere…

Fa male mangiare la pelle del pollo allo spiedo?

Croccante, saporita e deliziosa… la pelle del pollo arrosto o allo spiedo fa gola a moltissime persone! Ma preoccupandosi dei grassi e delle calorie extra, molti la eliminano seppure a malincuore… La pelle degli animali contiene soprattutto collagene, che non è…
>Continua a leggere…

I nostri progetti


Cosa è andato storto nella nostra dieta e come rimediare
Stacks Image 687
Gestione dello Stress
Lo stress è parte inevitabile della nostra esistenza, e se da un lato è positivo perché ci stimola, dall’altro è fondamentale imparare a non esserne sopraffatti. Per fortuna, abbiamo a disposizione una vasta gamma di strumenti, tecniche e strategie per tenerlo sotto controllo e salvaguardare la nostra salute.
>Scopri tutte le risorse
Probiotici e Fermentati
Alimenti fondamentali per promuovere una salute ottimale! Scopri la nuova sezione piena di risorse, risposte alle domande più frequenti e ricette per la fermentazione casalinga.
>Scopri tutte le risorse
Erbe Selvatiche in Cucina
Cibo gratis, sostenibile, gustoso e salutare: quattro ottime ragioni per imparare ad utilizzare regolarmente le erbe selvatiche in cucina. Scopri la nuova sezione dedicata a questi alimenti straordinari.
>Scopri tutte le risorse
Cucinare con le verdure crude
Ci sono verdure che spesso siamo abituati a cuocere, ma sono ottime da provare anche crude! Scopriamo insieme alcuni suggerimenti di preparazione a crudo di moltissime verdure, per piatti gustosi e velocissimi…
>Scopri le nostre ricette
Appunti di cucina
Gli appunti per la preparazione dei piatti descritti nei video della serie YouTube "Very Food, Domande al Nutrizionista"
>Scopri le nostre ricette

Quanto sei esperto di alimentazione?


Stacks Image 751
Da più di dieci anni, le intramontabili Domande al Nutrizionista. Segui il nostro canale su YouTube!

Stacks Image 759
Vuoi studiare nutrizione in modo più sistematico? Segui il videocorso gratuito Nutrition Steps.