Zuppa orientale con bambù, shitake, wakame, malva e piantaggine

Stacks Image 112

Ingredienti

  • Funghi shitake
  • Germogli di bambù
  • Alga kelp (kombu)
  • Alga wakame
  • Aglio
  • Zenzero
  • Cipollotto
  • Malva
  • Piantaggine
  • Olio di sesamo
  • Noodles integrali
  • Prezzemolo o coriandolo

Procedimento

1

Pulire i funghi shitake, e tagliarli se di grandi dimensioni, oppure lasciarli interi se sono più piccoli

2

Preparare un trito di zenzero, aglio, e cipollotto (tenendo anche il gambo verde)

3

Tagliare grossolanamente le foglie di malva e quelle di piantaggine

4

In una casseruola, scaldare un paio di cucchiai di olio di sesamo

5

Aggiungere l’aglio, lo zenzero, il cipollotto, e lasciar insaporire qualche minuto

6

Aggiungere i funghi, e lasciar soffriggere qualche minuto finché sprigionano il loro aroma

7

Aggiungere i germogli di bambù, e mescolare bene

8

Coprire d’acqua, e aggiungere un paio di strisce di kelp per insaporire il brodo

9

Lasciar cuocere a fuoco basso una decina di minuti, quindi rimuovere il kelp

Nota

Volendo si può tagliare il Kelp a striscioline e rimetterlo dentro, in sostituzione dei noodles. Il suo sapore lo ha ormai ceduto, ma è comunque ottima fibra e da consistenza.

10

Aggiungere le foglie di malva, di piantaggine, le alghe wakame essiccate e i noodles

Nota

Le alghe wakame essiccate aumentano molto in volume una volta che si reidratano: attenzione quindi a non esagerare con la dose.

11

Attendere il tempo necessario alla cottura dei noodles, e servire con una spolverata di prezzemolo o di coriandolo fresco

Dr. Stefano Vendrame
Nutrizionista, Fulbright Alumnus,
Ph.D. Scienze della Nutrizione

Appunti di cucina

Questa ricetta fa parte del progetto

#GoWild

Cibo gratis, sostenibile, gustoso e salutare: quattro ottime ragioni per imparare ad utilizzare regolarmente le erbe selvatiche in cucina
Stacks Image 934

Questo sito web utilizza cookies al solo scopo di migliorare l’esperienza di navigazione. Non vengono raccolti o conservati dati che consentano l’identificazione o la profilazione dei nostri visitatori. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo di cookies.